Referente: Prof.ssa Raffaella Antonelli

Italy Reads

Sintetica descrizione dell’attività

Il progetto è volto ad incrementare la conoscenza della letteratura americana nei licei italiani, scegliendo ogni anno un autore e testo diverso. Quest’anno sono state scelte le poesie di Walt Whitman. La lettura estensiva di questi testi ha lo scopo di motivare gli studenti ad incrementare le loro competenze linguistiche e a correlarsi ad una cultura e civiltà extra-europea.

Periodo dell’A.S. coinvolto dal progetto

L’intero anno scolastico

Evento previsto dall’attività

Keynote address, spettacolo teatrale alla JCU e incontri con studenti americani in classe.

Destinatari

Classi Quinte

Ente esterno che promuove l’attività

John Cabot University of Rome

Finalità e obiettivi perseguiti

La molteplicità degli argomenti e delle tematiche afferenti alle varie opere letterarie e l’incontro con universitari americani che studiano a Roma, offrirà agli studenti l’opportunità di approfondire contenuti ed
ampliare il proprio bagaglio culturale. Allo stesso tempo questo progetto vuol favorire lo sviluppo di competenze trasversali, in particolar modo digitali, attraverso l’uso delle nuove tecnologie che verranno impiegate nella produzione dei materiali e nella condivisione degli stessi ma anche nella creazione di ambienti digitali d’apprendimento (es. flipped classroom, e-books, ecc.) L’attività vale come formazione linguistica e quindi propedeutica al nuovo esame di stato orale.

Area Di Appartenenza

Didattica Integrativa

Intercultura

Strategie per il successo formativo e potenziamento

Luoghi in cui si svolge l'attività

In classe e presso la John Cabot University of Rome