Accesso studenti piattaforma Google Workspace
Si informa che anche per il corrente anno scolastico il Liceo Farnesina ha attivato i servizi della piattaforma Google Workspace.
Questa “Suite”, costituita da un insieme di applicazioni utili per la didattica, garantisce protezione e privacy, assenza di pubblicità e la proprietà dei dati rimane in capo all’utente.
Google Workspace supporta la conformità a standard rigorosi:
Per ogni nuovo studente del Liceo sarà creato un account.
Per procedere all’attivazione dell’account, i genitori/tutori dei nuovi studenti minorenni e i nuovi alunni maggiorenni dovranno fornire il proprio consenso con la sottoscrizione di una liberatoria, dichiarando di essere a conoscenza della normativa locale, nazionale ed europea vigente. Solo successivamente lo studente riceverà una password di primo accesso (da modificare al primo ingresso) e potrà accedere alla piattaforma di Google Workspace ed usufruire dei relativi servizi.
L’account e le credenziali saranno comunicati dal coordinatore di classe.
La password deve essere cambiata al primo accesso, per garantire la sicurezza.
Il Rapporto per l’uso di “ Google Workspace ” con lo Studente ha durata annuale e viene rinnovato automaticamente all’atto dell’iscrizione agli anni successivi; pertanto gli alunni che già possiedono un account dallo scorso anno mantengono l’accesso con le stesse modalità; in caso di trasferimento ad altra scuola o al termine del percorso scolastico, l’account verrà chiuso, tutti i suoi files didattici, fino ad allora salvati, saranno archiviati e custoditi dal Liceo.
Per tutti gli alunni è necessario acquisire annualmente il consenso dei genitori/tutori (o dello stesso studente se maggiorenne) con la sottoscrizione di codesta liberatoria, da firmare digitalmente sul registro elettronico con PIN dispositivo, entro il 24 settembre p.v.
Lo Studente si impegna:
Gli studenti maggiorenni e i genitori/tutori per gli alunni minorenni si assumono la piena responsabilità dell’autenticità degli elaborati prodotti nelle attività di didattica e di tutti i dati inoltrati, creati e gestiti attraverso la piattaforma Google Workspace.
Si precisa che: